La formazione online c’era anche prima del Covid ma, a causa di alcuni aspetti culturali e tecnologici, era relegata a temi addestrativi e a popolazioni “a scarso investimento”.
Per altri temi o altre popolazioni abbiamo sempre avuto le risorse necessarie: budget più o meno stabili e la possibilità stare in gruppo, dentro un’aula di formazione.
La pandemia ci ha insegnato che niente è acquisito per sempre, né totalmente acquisito…
Ora sappiamo che non tornerà “tutto come prima”, e nemmeno lo vogliamo, avendo sperimentato anche i vantaggi della vita online.
Siamo chiamati a mettere a sistema qualcosa che ora è risposta ad un vincolo ma che diventerà risposta strutturale.
Quello che oggi a qualcuno sembra essere ancora un “piano B sfigato”, vogliamo che diventi un “nuovo piano A”.
Vediamo alcuni vantaggi:
economico
- fruire della TARIFFA EVOLVE ONLINE che prevede una riduzione del 10% per le tariffe profit (vedi tariffe e condizioni)
- evitare gli spostamenti con minori costi di staff e minori spese (aule, hotel, pasti, rimborsi chilometrici, ecc.)
organizzativo
- maggiore flessibilità organizzativa (è più facile ripianificare 1 ora che 1 giorno…)
formativo
- minor costo per il singolo evento formativo
- più eventi formativi col medesimo budget
- più destinatari delle occasioni formative
- meno rinunce se il budget di riduce
- slot temporalmente ridotti = maggiore possibilità di frequenza e maggiore possibilità di accompagnamento
Affinché ogni partecipante veda/senta bene e si faccia vedere/sentire bene dal formatore occorre che l’organizzazione metta a disposizione:
- un’ottima connessione
- 1 PC cad con telecamera e cuffie oppure
- 1 aula con telecamera potente, microfono “ambientale” e schermo molto grande