ASCOLTO EMPATICO

Moltissime persone dicono di saper ascoltare… e pochissime dicono di sentirsi ascoltate… non tornano i conti…

Nel primo caso forse si pensa di saper sentire mentre nel secondo ci è chiara la differenza…
Infatti, è raro vedere l’ascolto in azione… quanta sovrapposizione di parole quando due persone si incontrano… che poca attenzione per l’altro…
Pensiamo a cosa accadrebbe se una persona, mentre sta parlando ad un’altra, si interrompesse e chiedesse a bruciapelo: «cosa ho detto negli ultimi 2 minuti?»
Probabilmente scenderebbe il gelo…

L’ascolto è un muscolo, atrofizzato dal poco allenamento, dalla poca educazione all’ascolto, dalle poche esperienze fatte…
Quanti di noi possono dire di aver fatto l’esperienza di essere stati ascoltati da piccoli?
E giacché non si può dare ciò che non si ha… il circolo vizioso continua e si alimenta.
Fortunatamente non è mai troppo tardi… ascoltare si impara.

Nel workshop BASE

  • ci accorderemo su cosa significhi ascolto e ne definiremo le finalità
  • discrimineremo capire, comprendere e condividere
  • riconosceremo le pre-condizioni all’ascolto
  • vedremo cosa significa apprendere ad ascoltare, cioè ad entrare in casa dell’altro
  • scopriremo le (tante) attitudini che rendono pessimo l’ascolto
  • familiarizzeremo col concetto di ascolto empatico

Nel workshop PLUS

  • affineremo la comprensione dei concetti affrontati nel BASE
  • approfondiremo i significati soggettivi attribuiti ai concetti del BASE
  • analizzeremo le esercitazioni del BASE proseguendone l’approfondimento
  • sperimenteremo le attitudini sbagliate
  • ci eserciteremo a riformulare
  • proveremo ad ascoltare e farci ascoltare in modo empatico (solo in gruppo)